Santarcangelo Festival
  • It
  • En
  • Santarcangelo dei Teatri
    • Mission e Vision
    • Associazione
    • Network
    • Teatro Il Lavatoio
    • Trasparenza
  • Festival
    • Archivio
      • Storia
      • Edizioni
      • Circo Imbosco
  • Supernova
  • Tutto l’anno
    • Lavatoio
    • E’ Bal
    • Sciroppo di Teatro
  • Presente sostenibile
  • Partecipa
    • Stage universitari
  • Sostienici
    • Diventa partner
      • Perché
      • I nostri partner
    • Diventa donor
      • Art Bonus
  • Info
    • Ospitalità
      • Come arrivare
      • Dove dormire
      • Dove mangiare
      • In città
    • Press
    • Shop
      • Santarcangelo 50 Festival
    • Chi siamo

Markus Öhrn

Markus Öhrn, artista svedese basato a Berlino, lavora tra performance, cinema, teatro e arti visive. Nelle sue installazioni video predilige l’utilizzo di materiale pre-esistente, come il film di 49 ore Magic Bullet, un montaggio cronologico dell’ archivio completo delle scene di film tagliate dalla censura svedese dal 1911 al 2011. Nelle sue performance, realizzate con le compagnie Nya Rampen e Institutet, Öhrn indaga con crudezza i meccanismi della repressione in una famiglia della classe media. La sua prima creazione teatrale, Conte d’Amour, un’esplorazione del lato oscuro dell’amore basata sul caso Fritzl in Austria, viene presentata al festival di Avignone del 2012. A questa prima parte di una trilogia hanno fatto seguito le performance We Love Africa and Africa Loves Us (2012) sulle fantasie post-coloniali di onnipotenza e le strutture familiari in Europa, e Bis zum Tod (2014), una ‘black metal opera’. Bergman in Uganda (2014) girato nelle baraccopoli della capitale dell’Uganda è uno sviluppo delle riflessioni sul neo-colonialismo in Africa partito con l’installazione video White Ants, Black Ants (2010). Le produzioni più recenti sono il progetto performativo Azdora per Santarcangelo Festival del Teatro in Piazza (2015-16), e Wir sind die Guten. Adventkalender (2015) progetto speciale per la Volksbühne di Berlino. Le sue opere sono state presentato in Svezia e all’estero, in contesti come il Museo d’Arte Moderna di Stoccolma, Volksbühne e Arsenal a Berlino, Kunstenfestivaldesarts a Bruxelles, Theater Treffen a Berlino, Wiener Festwochen, Festival d’Avignon, Festival Transamerique a Montreal, Theater Der Welt a Mannheim, e Live Arts Week a Bologna.


  • 14 luglio
    • Markus Öhrn

    The Unknown

Sponsor principali

tutti i partner

Santarcangelo dei Teatri

via Andrea Costa 28 - 47822
Santarcangelo di Romagna (RN) - Italia
tel +39 0541 626185
info@santarcangelofestival.com

p.i. 01306740406 / c.f. 82012850408
© Santarcangelo Festival 2023  /  Privacy Policy Cookie Policy  /  Credits Mr. APPs