Santarcangelo Festival
  • It
  • En
  • Santarcangelo dei Teatri
    • Associazione
    • Teatro Il Lavatoio
    • Networks
    • Trasparenza
  • Festival
    • Vision of love
    • Artisti associati
    • P.S. Presente sostenibile
    • Santarcangelo 50
      • Motus
      • Costruire una storia
    • Info
      • Come arrivare
      • Dove dormire
      • Dove mangiare
    • Ospitalità
    • Archivio
      • Storia
      • Edizioni
    • Press
  • Tutto l’anno
    • Wash Up
      • Wash Up 2018-2019
      • Wash Up 2017-2018
      • Wash Up 2016-2017
    • E’ Bal
    • Programma di residenze
  • Partecipa
    • Sparks of resistance
    • Laboratori
    • Artisti: come partecipare
      • Festival
  • Sostienici
    • Partner
    • 5 x 1000
  • Team

Francesca Grilli

La sua ricerca esplora l’ambito del suono, nelle sue molteplici implicazioni espressive e percettive. Prediligendo il linguaggio performativo, i lavori muovono da elementi privati e personali per incontrare lo spazio d’azione dello spettatore, coinvolgendolo in un territorio incerto e perturbante. Nella sua ricerca si rintracciano infatti due aspetti centrali: il trattamento del suono in tutte le sue forme e registri, e lo spazio d’azione dello spettatore. Se il primo è un elemento linguistico dalle infinite possibilità di modulazione espressiva, il secondo è uno smisurato spazio di coinvolgimento fisico ed emotivo per lo spettatore. La sua poetica si articola tramite video e performance, concentrando rispettivamente l’attenzione sulla complessità del racconto intimo e sulla ricerca di un’azione della massima intensità, coadiuvata dall’elemento sonoro, ritenuto dall’artista lo strumento più efficace per comunicare direttamente con l’inconscio personale e collettivo.

Negli ultimi anni ha lavorato a lungo sul linguaggio, sulle sue metafore e suggestioni, come nella performance The conversation del 2010. La ricerca di un diverso grado di comunicazione, del tutto dematerializzato, a cavallo tra magia e rito, è invece l’elemento portante di numerose altre opere, tra le quali si ricorda Moth, 2009.

Tra le personali di rilievo si segnalano quella al MACRO di Roma (2012) – risultato di un periodo di residenza svolto presso il museo – e The Conversation al MAMbo di Bologna (2010). Il suo lavoro è stato presentato in diverse sedi espositive in Italia e all’estero, come il MADRE di Napoli (2012), la Galleria d’Arte Contemporanea di Monfalcone (2012), la Serpentine Gallery di Londra (2010), Manifesta7 a Bolzano (2008). Numerose le partecipazioni ai festival di performance: Drodesera Festival alla Centrale Fies di Trento, Mantica al Teatro Comandini di Cesena, DNA del Romaeuropa Festival, UOVO Performing Art Festival a Milano e Santarcangelo Festival, di cui è artista associata dal 2017.


  • 06 luglio / 07 luglio
    • Francesca Grilli

    Gold – rising version
  • 06 luglio / 07 luglio
    • Francesca Grilli

    Glow of resistance | video screening

Sponsor principali

tutti i partner

Palazzo Francolini
via Andrea Costa 28,
47822 Santarcangelo di Romagna
(RN) Italia
tel +39 0541 626185
info@santarcangelofestival.com
© Santarcangelo Festival 2019  /  Privacy Policy Cookie Policy  /  Credits Mr. APPs