Acquisti consapevoli

Il Festival di Santarcangelo è molto apprezzato tra artistə e professionistə dello spettacolo anche perché tuttə, indipendentemente da provenienza geografica, scelte alimentari e preferenze, riconoscono che si mangia veramente bene! Essere in Romagna sicuramente aiuta, ma anche noi ci mettiamo del nostro perché teniamo molto a curare anche questo aspetto dell’esperienza del Festival, senza contare che la scelta del cibo e le modalità in cui viene consumato hanno un peso determinante a livello ambientale.
La mensa per lo staff e il Centro Festival aperto al pubblico servono cibi biologici, di stagione e provenienti il più possibile da piccole aziende locali e del territorio, o in alternativa fornite dal nostro partner MARR SpA che condivide con noi l’impegno per la sostenibilità.

La cura nella scelta dei prodotti continua nei punti bar che aprono durante il Festival, anche grazie alla preziosa collaborazione con Birra Amarcord che ci offre le sue birre prodotte con grande attenzione a qualità e provenienza delle materie prime.

Abbiamo scelto di offrire opzioni vegetariane e vegane, diminuendo così notevolmente le emissioni di CO2 dovute al consumo di prodotti animali. Inoltre, nella nostra mensa, limitiamo al massimo lo spreco alimentare grazie a ricette di recupero creativo e studiando con precisione la quantità di cibo necessaria per raggiungere il magico equilibrio tra sfamare tuttə e gettare via il meno possibile.
Infine, la nostra attenzione agli acquisti coinvolge anche tutti i nostri materiali editoriali, che sono stampati su carta certificata FSC, grazie alla collaborazione con il nostro Main partner Gruppo Maggioli.